Lavorazioni Protesiche in giornata
Confezionamento protesi mobili provvisorie e ponti o corone provvisorie immediate.
Riparazioni, ribasature, modifiche, aggiunta denti, ganci, selle rosa o palato su protesi rimovibili preesistenti.
Si tratta di un protocollo di lavoro pensato per clienti che vegono da lontano e che pertanto desiderano concludere il lavoro in pochi appuntamenti. Questo tipo di procedimento personalizzato verrà programmato solo dopo valutazione accurata del caso clinico che è possibile anche a distanza inviando foto e spiegazioni circa il problema da risolvere. Per poter confezionare un lavovo di protesi fissa o mobile immediato è necessario l'intervento contemporaneo di due figure professionali, l'odontoiatra e l'odontotecnico. Nel mio caso, avendo entrambe le qualifiche sono totalmente autonomo ed in grado di affrontare e risolvere qualsiasi tipo di problema protesico.
Ora farò degli esempi pratici:
Caso 1 Rimozione di un fibroma irritativo da protesi con modifica e riadattamnento ( ribasatura diretta ) della protesi rimovibile;
Caso 2 Estrazione di più denti, anche fino a 4 e aggiunta degli stessi sulla dentiera;
Caso
3 Estrazione di uno o più denti e confezionamento di protesi mobile provvisoria per ristabilire l'estetica;
Caso 4 Estrazione di uno o più denti e contemporanea preparazione dei denti adiacenti per la relizzazione di un ponte fisso e dimissione del paziente con ponte provvisorio fisso realizzato nella stessa seduta.

Caso 1
Piccolo fibroma da protesi ( iperplasia reattiva da microtrauma
continuo bordo protesico ).
Intervento di vaporizzazione del fibroma con
laser ablativo al plasma e successiva ribasatura diretta della dentiera superiore nella stessa seduta.

Caso 2
Estrazione e aggiunta di 2 denti eseguito in un'unica seduta.

Caso 3
Paziente
portatrice protesi scheletrata superiore con ganci fusi progettata
con scheletro in stellite e selle rosa con denti montati (
foto 1 ). Si tratta di una protesi di piccole
dimensioni e minimo ingombro che realizza la sua stabilità
poggiando sui denti residui ( PROTESI DENTOPORTATA ).
Quando
è venuta nel mio studio non poteva più portare la protesi perché
aveva perso e/o si erano fratturati i suoi 4 denti
residui e quindi si rendeva necessario procedere
all'estrazione delle radici residue.
Per prima cosa ho provveduto a modificare la protesi rimovibile affinché possa essere da subito portata.
In una sola
seduta ho trasformata la piccola protesi
parziale ad ingombro minimo nella classica dentiera superiore con
base d'appoggio più estesa, con palato e bordi alti in grado di
reggersi per effetto ventosa provvedendo anche ad aggiungere i 4 denti mancanti ( foto 8 ).
Per effettuare questa
trasformazione ho eseguito diverse e successive modifiche modellando
la resina a freddo rosa direttamente nella bocca della
paziente.
Foto 1 protesi preesistente.
Foto 2 Prova in
bocca dei 4 denti da aggiungere montati con cera rossa.
Foto 3
Protesi preparata per ricevere i 4 elementi e con gancio
sezionato.
Foto 4 e 5 protesi modificata con l'aggiunta
diretta in bocca dei 4 elementi;
Foto 6 e 7 protesi con palato
aggiunto.
Foto 8 protesi ultimata con l'aggiunta del bordo
anteriore e laterale, ossia della porzione di flangia di resina rosa
che va ad occupare il fornice vestibolare anteriore e laterale.
È fondamentale avere una protesi estesa e con un buon sigillo periferico in modo tale che:
A)
si crei un buona tenuta dovuta al vuoto d'aria ( effetto ventosa );
B) il carico masticatorio sia distribuito su un'ampia superfice ( PROTESI MUCOPORTATA ).

Ecco il sorriso finale del Caso 3
Aggiunta di 4 denti, palato e bordo antero-laterale eseguito in un'unica seduta.